Fondata in DIREL la sezione Segretari Comunali e Provinciali

Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 21 dicembre scorso, ha deliberato l’istituzione, della Sezione Segretari Comunali e Provinciali, all’interno dell’Associazione Sindacale DIREL.

L’iniziativa è stata assunta per sviluppare l’attività sindacale in favore dei Segretari, in considerazione del nuovo CCNL 2016/18 Funzioni Locali.

Referente della Sezione è il dott. Giampiero Vangi, Segretario del Comune di Cerreto Guidi (FI), che ha inviato il messaggio che volentieri pubblichiamo.

Diventiamo attori del nostro destino

Carissimi colleghi,

con la ripresa della nuova stagione contrattuale, Il Segretario Generale della DIREL mi ha offerto l’opportunità di essere ancora al servizio della categoria partecipando alle trattative contrattuali per il CCNL 2016/2018.

Non mi è stato chiesto di aderire sin da subito al sindacato rilasciando delega, ma sono stato considerato, comunque, parte integrante della delegazione trattante, uno di loro senza se e senza ma.

In tutto il percorso delle trattative ho potuto constatare, e sicuramente apprezzare, l’approccio, la serietà e la competenza dei componenti la delegazione di parte Direts – DIREL/Direr della Fedirets, è ciò mi ha portato ad assumere l’importante decisione di aderire a pieno titolo alla DIREL rilasciandone delega.

Da qui parte una nuova avventura sindacale con la costituzione in Direl della Sezione Segretari Comunali e Provinciali e con la stipula il 17 dicembre 2020 del CCNL 2016 2018.

Ed è proprio l’entrata in vigore del Contratto che ci vedrà impegnati in modo triangolare con Il Ministero dell’Interno e ANCI ed UPI, al tavolo ARAN di confronto nella “commissione paritetica per la revisione della retribuzione del Segretario Comunale e Provinciale”, previsto dall’art. 110 del Contratto, e in cui si discuterà anche di fasce professionali e di fascia di ingresso in carriera.

Credo che a tutti voi, inoltre, non saranno sfuggite le nuove responsabilità piovute in capo al Segretario Comunale e Provinciale in conseguenza della stipula del Contratto; responsabilità volute dal Comitato di Settore ed inserite in modo illegittimo nell’atto di indirizzo e quindi nel CCNL all’art. 101.

Mai come oggi occorre dimostrare sobrietà e serietà nello svolgimento del delicato mestiere di Segretario Comunale e Provinciale, e denunciare ogni tentativo, in esecuzione di norme contrattuali illegittime, di porre in capo al segretario attività e responsabilità gestionali non proprie del ruolo e non previste da norme primarie di legge, ma che proprio la legge, invece, attribuisce ad altri soggetti, i dirigenti, che si vorrebbero, altresì, esautorare con l’introdotto istituto della “avocazione”.

Si è inteso applicare il principio del “divide et impera”, la contrapposizione tra Segretario e Dirigente, facendo sì che le figure di vertice della struttura anziché collaborare, si scontrino l’un contro l’altro armate, con buona pace del perseguimento degli obiettivi da raggiungere per l’interesse della collettività.

Per questi motivi invito tutti i colleghi che credono ancora nella nostra bella professione a diventare attori del proprio destino ed essere protagonisti del nostro futuro effettuando una scelta di campo

Aiutatemi ad aiutarvi rilasciando delega alla DIREL

Con affetto Giampiero Vangi

Lettera inviata all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali per sollecitare la ripresa delle relazioni sindacali.

Direl prosegue con impegno sulla formazione e mette a disposizione il materiale informativo sul nuovo CCNL Dirigenti 2016-2018

Dopo l’ampio successo e interesse riscossi dai seminari e webinar sul nuovo contratto della dirigenza F.L. 2016-2018, DIREL prosegue nel nuovo anno con impegno prioritario sul tema della informazione e formazione dei propri aderenti e di quanti vogliano entrare a far parte della DIREL attraverso appuntamenti mensili sulle tematiche più attuali e di interesse della dirigenza, ai quali contribuiranno anche i propri legali di fiducia, specie sugli aspetti di maggiore criticità.

In vista degli impegni delle delegazioni sindacali che saranno chiamate ai tavoli della contrattazione decentrata a seguito della sottoscrizione definitiva ed entrata in vigore del contratto stesso in data 17 dicembre u.s., abbiamo, pertanto, deliberato la prosecuzione degli eventi formativi on line con cadenza mensile e in via continuativa, certi della capacità del sindacato di porsi come riferimento e approdo culturale e formativo alle istanze della dirigenza degli enti locali, delle regioni e dei Segretari Comunali e Provinciali.

Concretamente DIREL mette da oggi a disposizione dei propri iscritti e di quanti intendano aderire a DIREL il materiale delle conferenze informative e di approfondimento sul nuovo CCNL F.L.  2016-2018 dei mesi scorsi, mediante accreditamento e richiesta nella apposita sezione Formazione e Webinar che da oggi è presente in piena evidenza sul sito istituzionale www.direl.net. Da questa sezione quindi sarà possibile accedere e selezionare in visione le registrazioni degli eventi.

Per ottenere le credenziali di accesso alla sezione riservata Formazione e Webinar, è  necessario inviare una richiesta alla  casella di posta elettronica utdircom@comune.torino.it specificando nome e cognome, qualifica ed ente di appartenenza.

Nel rinnovare a tutti un buon 2021, vi lascio con la promessa di mettervi presto al corrente delle news sull’avvio della contrattazione decentrata e del calendario degli eventi dei prossimi mesi.

IL SEGRETARIO REGIONALE                                    IL SEGRETARIO GENERALE DIREL
dr. Pastrone Giancarlo                                                     dr. Mario Sette